plasma

 [ˈplazma]


Forme flesse di 'plasma' (nm): pl: plasmi
Dal verbo plasmare: (⇒ coniugare)
plasma è:
3° persona singolare dell'indicativo presente
2° persona singolare dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
plasma ‹plà·ṣma› s.m. (pl. -i)
  1. (BIOL). Il costituente liquido del sangue, soluzione di colore giallo, contenente acqua, proteine, zuccheri, grassi, sali.
  2. (FIS). Gas fortemente ionizzato, nel quale la maggior parte degli atomi o delle molecole è decomposta in ioni carichi positivamente ed elettroni carichi negativamente
    (TECN). Schermo, monitor al p., costituito da due pannelli di vetro tra i quali è racchiusa una rete di cellette, corrispondenti ai singoli pixel che compongono l’immagine, in cui è contenuta una part. miscela di gas che, al passaggio di corrente elettrica, si ionizza illuminando opportunamente i fosfori dello schermo.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
plasmare ‹pla·ṣmà·re› v.tr.
  1. Lavorare una materia in modo da farle assumere la forma voluta: p. la cera, la creta
    Modellare, creare secondo una forma prestabilita: p. una statua con la creta.
  2. fig. Formare con l’insegnamento e con l’esempio; educare, forgiare: p. il carattere di un giovane.

'plasma' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'plasma':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!