perla

 [ˈpɛrla]


Forme flesse di 'perla' (nf): pl: perle
Forme flesse di 'perla' (adj): f: perla, mpl: perla, fpl: perla

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
perla ‹pèr·la› s.f.
  1. Concrezione tondeggiante di sostanze varie, che si forma intorno a un corpo estraneo penetrato accidentalmente o introdotto dall’uomo in un mollusco, aderendo alla faccia interna della conchiglia e incorporandosi nei tessuti dell’animale; alcuni tipi, assai pregiati, sono usati in gioielleria: p. vere p. coltivate un filo, una collana di perle.
  2. fig. Termine di paragone, per il colore, di candidezza, lucentezza, opalescenza: un cielo di p.
    Anche, simbolo di pregevole rarità: Venezia è la p. dell’Adriatico
    iron. Errore madornale: quante p. in questo compito!
  3. Come agg. (invar.): grigio p., chiaro, opalescente.
  4. (MED). Preparazione farmaceutica costituita da piccoli granuli medicamentosi, o racchiusa in una capsula gelatinosa.

'perla' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'perla':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!