patino


Dal verbo patinare: (⇒ coniugare)
patino è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
patinò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
patino ‹pa·tì·no› (o pattino) s.m.
    ~ (MAR). Leggera imbarcazione da diporto, per lo più a remi, costituita essenzialmente da due galleggianti paralleli, uniti da traverse.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
patinare ‹pa·ti·nà·re› v.tr. (pàtino, ecc.)
  1. Alterare una superficie determinando su di essa la formazione di una patina: il tempo aveva patinato la tela del quadro.
  2. (TECN). Ricoprire artificialmente di una patina: p. una scultura in bronzo
    Sottoporre la carta a patinatura.

'patino' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'patino':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!