passeggio

 [pasˈseddʒo]


Forme flesse di 'passeggio' (nm): pl: passeggi
Dal verbo passeggiare: (⇒ coniugare)
passeggio è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
passeggiò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
passeggio ‹pas·ség·gio› s.m. (pl. -gi)
    ~ Il movimento delle persone che escono a piedi a scopo per lo più ricreativo: uscire a p. portare a p.
    La camminata che si effettua in ore e luoghi determinati, in corrispondenza di una consuetudine sociale o mondana: il p. in Galleria a Milano
    Abito da p., tipo di abito da pomeriggio, contrassegnato da sobria eleganza e semplicità di linea.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
passeggiare ‹pas·seg·già·re› v.intr. (passéggio, passéggi, ecc.; aus. avere)
    ~ Camminare a passo lento, spesso senza una meta precisa: p. lungo il fiume p. sulla spiaggia
    Camminare avanti e indietro in uno spazio limitato: passeggiava inquieto per la stanza.

'passeggio' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'passeggio':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!