WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
pasqua ‹pà·squa› s.f.
- (RELIG). Presso gli Ebrei, la solennità con cui si celebrava la liberazione dalla schiavitù dell’Egitto
Presso i cristiani, la festa mobile (che cade tra il 22 marzo e il 25 aprile), con la quale la Chiesa commemora la risurrezione di Cristo
P. bassa o alta, a seconda che cada presto o tardi. - fig. Simbolo di allegria festosa: era contento come una p.
'pasqua' si trova anche in questi elementi:
azzimo
- basso
- cadere
- coincidere
- corpus domini
- epatta
- giovedì
- olivo
- palma
- pasquale
- pasquetta
- pastiera
- Pentecoste
- quaresima
- sabato
- santo
- sessagesima
- settimana
- venerdì
- vigilia