WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
partecipante ‹par·te·ci·pàn·te› agg. e s.m. e f.
-
~ Che (o chi) partecipa, prende parte a qcs.: gli atleti p. alla gara i p. al convegno.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
partecipare ‹par·te·ci·pà·re› v.intr. (partécipo, ecc.; aus. avere)
- Prendere parte a un fatto di ordine o di interesse collettivo; contribuire, concorrere: p. a un convegno, a una gara p. alle spese, a una colletta.
- (ECON). Avere parte insieme con altri a un diritto o a un vantaggio: p. agli utili di un’azienda.
- Essere o diventare partecipe di qcs.: Cristo partecipa della natura divina e di quella umana.
- estens. Interessarsi alla situazione affettiva di altri: p. alla gioia, al dolore di qcn.
- Come tr., comunicare: p. le nozze, la nascita di un figlio
Manifestare, esprimere: p. il proprio cordoglio.
'partecipante' si trova anche in questi elementi:
agonista
- ciascuno
- ciclista
- comunardo
- comunicazione
- congressista
- convegnista
- decatleta
- doppista
- girotondino
- gitante
- golpista
- participio
- pentatleta
- presente
- rallista
- regolarista
- resistente
- rivoltoso
- rivoluzionario
- scambio
- scioperante
- staffettista