WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
pareggiare ‹pa·reg·già·re› v.tr. (paréggio, paréggi, ecc.)
- Rendere pari, portare a uno stesso livello; equilibrare: p. le gambe di un tavolo p. i capelli p. un carico
Spianare una superficie irregolare; livellare: p. un terreno p. una parete. - estens. Portare in equilibrio; bilanciare: p. il bilancio p. le entrate con le uscite.
- estens. Rendere uguale, uniformare.
- (SPORT). Riferito a una competizione, concluderla in parità: la Roma ha pareggiato la partita con l’Inter. pareggiarsi v.rifl. recipr. ~ Essere pari; uguagliarsi, equivalersi: le loro forze si pareggiano.
'pareggiare' si trova anche in questi elementi:
appianare
- bilanciare
- cimatura
- conguagliare
- coprire
- disuguaglianza
- impattare
- pagare
- parificare
- partita
- patta
- pialla
- raffilare
- rifilare
- rifilatura
- ruspare