WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
panico1 ‹pà·ni·co› agg. e s.m. (pl.m. -ci)
-
~ Reazione, spec. collettiva, che invade improvvisamente di fronte a un pericolo reale o immaginario, togliendo la capacità di riflessione: farsi prendere dal p.
(MED). Manifestazione neuropsichiatrica di ansia acuta, con sensazione ingiustificata di pericolo.
panico2 ‹pa·nì·co› s.m. (pl. -chi)
- (BOT). Erba graminacea con culmi gracili alla cui estremità si trova una spiga cilindrica formata da numerose spighette contenenti i frutti, per lo più gialli.
- Le piccolissime cariossidi della pianta usate come becchime.
'panico' si trova anche in questi elementi: