oscillante

 [oʃʃilˈlante]


Forme flesse di 'oscillante' (adj): f: oscillante, mpl: oscillanti, fpl: oscillanti
Dal verbo oscillare: (⇒ coniugare)
oscillante è:
participio presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
oscillante ‹o·scil·làn·te› agg.
  1. Di grandezza che oscilla
    (FIS). Grandezza o., per convenzione, quella che può assumere valori di segno opposto
    (ELETTR). Circuito o., percorso da correnti alternate, periodiche.
  2. (ECON). Instabile, sottoposto a variazioni continue e imprevedibili: prezzi o. titoli o.
  3. fig. Indeterminato, indefinito: parola dal significato vario e o.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
oscillare ‹o·scil·là·re› v.intr. (aus. avere)
  1. Muoversi con moto periodico fra due posizioni estreme, ondeggiare: l’altalena oscillava spinta dal vento la barca oscilla sulle onde.
  2. Di qls. grandezza misurabile, variare periodicamente tra un massimo e un minimo: i prezzi oscillano continuamente la temperatura ieri ha oscillato tra i 10 e i 18 gradi
    estens. Aggirarsi attorno a un certo valore, approssimarsi: il debito oscilla sui tre milioni di euro.
  3. fig. Essere alternante tra due posizioni o caratteristiche opposte; di persona, esitare, tentennare: il suo stato d’animo oscilla tra la depressione e l’euforia un discorso che oscilla tra il serio e il faceto.

'oscillante' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'oscillante':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!