WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
orgoglio ‹or·gó·glio› s.m. (pl. -gli)
- Stima esagerata di sé, eccessiva valutazione dei propri meriti o della propria condizione sociale: o. smisurato, ridicolo, ingiustificato o. di classe, di casta chiudersi nel proprio o.
Peccare d’o., pretendere troppo dalle proprie capacità. - Sentimento della propria dignità, giustificata fierezza: si sentiva offesa nel suo o. di donna
concr. Motivo di orgolio: sei l’o. della tua famiglia.
'orgoglio' si trova anche in questi elementi:
blandire
- deporre
- inorgoglire
- orgoglioso
- pallone
- predominare
- prostrare
- pungere
- puntiglio
- rintuzzare
- schivo
- umiltà
- vantare
- vanto