opprimente

 [oppriˈmɛnte]


Forme flesse di 'opprimente' (adj): f: opprimente, mpl: opprimenti, fpl: opprimenti
Dal verbo opprimere: (⇒ coniugare)
opprimente è:
participio presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
opprimente ‹op·pri·mèn·te› agg.
    ~ Che induce un accentuato, continuato disagio: un caldo o. sei davvero o. con le tue lamentele!

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
opprimere ‹op·prì·me·re› v.tr. (pass. rem. opprèssi o oppriméi, opprimésti, ecc.; p.pass. opprèsso)
  1. Premere col proprio peso, gravare: il carico sulle spalle lo opprimeva.
  2. estens. Provocare una sensazione di pesantezza: un’afa che opprime il respiro.
  3. fig. Provocare un senso di angoscia, angustiare: la opprime con la sua gelosia era oppresso dai debiti.
  4. fig. Tenere in una condizione di asservimento, sottoporre a continue prevaricazioni: o. un popolo.

'opprimente' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'opprimente':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!