WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
opprimente ‹op·pri·mèn·te› agg.
-
~ Che induce un accentuato, continuato disagio: un caldo o. sei davvero o. con le tue lamentele!
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
opprimere ‹op·prì·me·re› v.tr. (pass. rem. opprèssi o oppriméi, opprimésti, ecc.; p.pass. opprèsso)
- Premere col proprio peso, gravare: il carico sulle spalle lo opprimeva.
- estens. Provocare una sensazione di pesantezza: un’afa che opprime il respiro.
- fig. Provocare un senso di angoscia, angustiare: la opprime con la sua gelosia era oppresso dai debiti.
- fig. Tenere in una condizione di asservimento, sottoporre a continue prevaricazioni: o. un popolo.
'opprimente' si trova anche in questi elementi:
arsura
- asfissiante
- cappa
- carcere
- fiato
- greve
- malcontento
- morboso
- plumbeo
- soffocamento
- soffocante
- torrido