WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
replica ‹rè·pli·ca› s.f.
- Ripetizione: r. di un discorso il medico gli ha ordinato la r. della cura
(ART). Altra versione dello stesso soggetto fornita dall’autore: del quadro esiste una r. al Louvre
(TEATR). Ogni rappresentazione che segua alla prima: lo spettacolo ha raggiunto le trenta r. - Obiezione: hai qualche r. da fare?
Risposta orale o scritta.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
replicare ‹re·pli·cà·re› v.tr. (rèplico, rèplichi, ecc.)
- Fare di nuovo: r. una cura gli scienziati decisero di r. l’esperimento
Affermare nuovamente: r. una richiesta. - estens. (TEATR/CINEM). Rappresentare di nuovo: il dramma fu replicato una sola volta stasera si replica
(ART). Realizzare una copia: r. un quadro famoso. - (BIOL). Ricostruire secondo un modello preesistente: r. una cellula.
- Rispondere a voce o per iscritto: replicò di non essere a conoscenza del fatto r. a una lettera r. alle accuse
(SPORT). Rispondere a un’azione dell’avversario.
'replica' si trova anche in questi elementi: