replica

 [ˈrɛplika]


Forme flesse di 'replica' (nf): pl: repliche
Dal verbo replicare: (⇒ coniugare)
replica è:
3° persona singolare dell'indicativo presente
2° persona singolare dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
replica ‹rè·pli·ca› s.f.
  1. Ripetizione: r. di un discorso il medico gli ha ordinato la r. della cura
    (ART). Altra versione dello stesso soggetto fornita dall’autore: del quadro esiste una r. al Louvre
    (TEATR). Ogni rappresentazione che segua alla prima: lo spettacolo ha raggiunto le trenta r.
  2. Obiezione: hai qualche r. da fare?
    Risposta orale o scritta.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
replicare ‹re·pli·cà·re› v.tr. (rèplico, rèplichi, ecc.)
  1. Fare di nuovo: r. una cura gli scienziati decisero di r. l’esperimento
    Affermare nuovamente: r. una richiesta.
  2. estens. (TEATR/CINEM). Rappresentare di nuovo: il dramma fu replicato una sola volta stasera si replica
    (ART). Realizzare una copia: r. un quadro famoso.
  3. (BIOL). Ricostruire secondo un modello preesistente: r. una cellula.
  4. Rispondere a voce o per iscritto: replicò di non essere a conoscenza del fatto r. a una lettera r. alle accuse
    (SPORT). Rispondere a un’azione dell’avversario.

'replica' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'replica':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!