nascente

 [naʃˈʃɛnte]


Forme flesse di 'nascente' (adj): f: nascente, mpl: nascenti, fpl: nascenti
Dal verbo nascere: (⇒ coniugare)
nascente è:
participio presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
nascente ‹na·scèn·te› agg.
    ~ Che si trova nel momento iniziale della propria apparizione o della propria ascesa: il giorno, il sole n.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
nascere ‹nà·sce·re› v.intr. (ind. pres. nàsco, nàsci, ecc.; pass. rem. nàcqui, nascésti, ecc.; p.pass. nàto; aus. essere)
  1. Cominciare ad avere vita autonoma, venire al mondo, alla luce: Dante nacque nel 1265
    N. con la camicia, avere tutte le fortune
    N. sotto una buona (o cattiva) stella, avere un destino favorevole (o avverso)
    Non sono nato ieri, non sono ingenuo, sprovveduto.
  2. Di vegetali, spuntare dal terreno, germogliare: sta nascendo l’erba
    Di fiore, sbocciare: sono nate le prime rose.
  3. estens. Uscire fuori, spuntare: gli sta nascendo un dentino il Po nasce dal Monviso
    fig. Comparire o presentarsi all’improvviso: sono nate complicazioni.
  4. fig. Avere origine, inizio: il partito popolare nacque nel 1919.
  5. fig. Sorgere nell’animo, venire in mente: mi nacque un sospetto
    Derivare, provenire: la musica caraibica nasce da quella africana.

'nascente' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'nascente':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!