WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
menata ‹me·nà·ta› s.f., sett.
    ~ Monotono ripetersi: è la solita m.
    gerg. Cosa priva di valore e d’importanza.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
menare ‹me·nà·re› v.tr. (méno, ecc.)
  1. Condurre, portare; guidare: m. i buoi al pascolo
    Menare per il naso qcn., prenderlo in giro, fargli fare quel che si vuole
    M. il can per l’aia, tirare in lungo le cose senza arrivare mai ad una conclusione.
  2. Muovere, dimenare: m. la coda
    M. vanto di qcs., vantarsene, gloriarsene
    Menarla, infastidire, seccare: me l’ha menata 2 ore con il racconto della gita
    Menarsela, perdere tempo in pensieri o discorsi inutili.
  3. Battere, picchiare: m. qcn. ora ti meno!
    M. le mani, venire a vie di fatto.
  4. menarsi v.rifl. recipr., pop. ~ Venire alle mani, picchiarsi.

'menata' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'menata':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!