WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
mena ‹mé·na› s.f.
-
~ Manovra equivoca e segreta condotta senza scrupoli per il raggiungimento di scopi per lo più non chiari o addirittura disonesti.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
menare ‹me·nà·re› v.tr. (méno, ecc.)
- Condurre, portare; guidare: m. i buoi al pascolo
Menare per il naso qcn., prenderlo in giro, fargli fare quel che si vuole
M. il can per l’aia, tirare in lungo le cose senza arrivare mai ad una conclusione. - Muovere, dimenare: m. la coda
M. vanto di qcs., vantarsene, gloriarsene
Menarla, infastidire, seccare: me l’ha menata 2 ore con il racconto della gita
Menarsela, perdere tempo in pensieri o discorsi inutili. - Battere, picchiare: m. qcn. ora ti meno!
M. le mani, venire a vie di fatto.
menarsi v.rifl. recipr., pop.
~ Venire alle mani, picchiarsi.
'mena' si trova anche in questi elementi: