introdotto

 [introˈdotto]


Forme flesse di 'introdotto' (adj): f: introdotta, mpl: introdotti, fpl: introdotte
Dal verbo introdurre: (⇒ coniugare)
introdotto è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
introdotto ‹in·tro·dót·to› agg. e s.m.
    ~ Di persona che dispone di conoscenze o relazioni utili allo svolgimento della propria attività: è ben i. al ministero.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
introdurre ‹in·tro·dùr·re› v.tr. (coniugato come condurre)
  1. Inserire, infilare: i. la chiave nella serratura.
  2. estens. Importare: i. merce di contrabbando
    Diffondere: vengono continuamente introdotte nuove mode.
  3. Istituire, instaurare: i. nuove leggi nell’ordinamento.
  4. Far entrare in un luogo, accompagnare: introdusse gli ospiti in salotto
    Ammettere in un ambiente, presentare: fu introdotto dal ministro.
  5. Avviare all’apprendimento di una disciplina o di un mestiere: i. gli allievi alla filologia.
  6. Inserire all’interno di un’opera narrativa o drammatica: i. nuovi personaggio nella commedia.
  7. Dare inizio, avviare: il rettore ha introdotto il convegno.
  8. (LING). Costituire l’elemento iniziale di un dato costrutto: “affinché” introduce una proposizione finale.
  9. introdursi v.rifl.
  10. Entrare in un luogo, spec. nascostamente o con frode: introdursi in casa d’altri.
  11. Entrare a far parte di un ambiente, inserirsi: s’è introdotto nel mondo dello spettacolo.

'introdotto' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'introdotto':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!