infranto

 [inˈfranto]


Forme flesse di 'infranto' (adj): f: infranta, mpl: infranti, fpl: infrante
Dal verbo infrangere: (⇒ coniugare)
infranto è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
infranto ‹in·fràn·to› agg.
    ~ Rotto, spezzato
    Cuore i., per una delusione amorosa.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
infrangere ‹in·fràn·ge·re› v.tr. (coniugato come frangere)
  1. Mandare in pezzi, rompere: i. un vetro.
  2. fig. Spezzare, far svanire: i. un’illusione
    Abbattere, sgominare: i. la resistenza del nemico.
  3. fig. Trasgredire, violare: i. un patto.
  4. infrangersi v.intr. pron.
  5. Andare in pezzi, in frantumi
    estens. Disgregarsi per l’impatto contro una barriera: le onde s’infrangevano sugli scogli.
  6. fig. Cozzare vanificandosi, annullarsi: ogni tentativo s’infranse contro la sua cocciutaggine.

'infranto' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'infranto':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!