WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
industria ‹in·dù·stria› s.f.
- Intelligente ed ingegnosa operosità sistematica.
- L’attività umana diretta alla produzione di beni e di servizi.
- Ente o impresa definita da part. requisiti tecnici e organizzativi e fornita di una notevole importanza di natura economica e commerciale
I. pesante, il complesso delle attività produttive del settore meccanico, metallurgico e siderurgico
I. leggera, il complesso delle attività produttive dirette alla realizzazione di beni di piccola mole e di largo consumo.
'industria' si trova anche in questi elementi:
abbigliamento
- agar-agar
- agroalimentare
- alimentare
- amido
- ammiraglia
- anteguerra
- antracene
- argilla
- armatura
- art director
- artigianato
- artigiano
- avvantaggiare
- bentonite
- big
- bobina
- borghesia
- branca
- butirrico
- caffeario
- calcare
- calzaturiero
- canapiero
- cantieristico
- capitano
- carboniero
- carbosiderurgico
- cartario
- colosso
- competitività
- condotta
- congelamento
- cotoniero
- creare
- direzione
- discografico
- disintegratore
- dissalazione
- distribuzione
- dolciario
- dolciume
- editore
- editoria
- editoriale
- espansione
- essenziale
- estensione
- estrattivo
- fabbisogno