guasto

 [ˈgwasto]


Forme flesse di 'guasto' (nm): pl: guasti
Forme flesse di 'guasto' (adj): f: guasta, mpl: guasti, fpl: guaste
Dal verbo guastare: (⇒ coniugare)
guasto è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
guastò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
guasto1 ‹guà·sto› agg.
  1. Totalmente privato delle normali possibilità di funzionamento o rendimento; fuori uso, rotto: un frigorifero, un televisore g.
  2. Di organo o parte del corpo, non sano, malato: ha lo stomaco g. dente g., cariato
    Farsi il sangue g., arrovellarsi o arrabbiarsi per qualche contrarietà.
  3. Di cibo, andato a male, avariato, marcio: carne g. latte g.
  4. fig. Moralmente corrotto: società g.

guasto2 ‹guà·sto› s.m.
    ~ Danno: i g. prodotti dalla grandine
    part. Annullamento delle normali capacità di funzionamento: un g. al motore.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
guastare ‹gua·stà·re› v.tr.
  1. Ridurre in cattivo stato, deteriorare
    Riferito a meccanismi, rompere: g. una serratura
    Riferito a generi alimentari, fare andare a male: il caldo ha guastato la carne.
  2. Riferito a organi e a funzioni dell’organismo, danneggiare: i cibi grassi guastano lo stomaco troppi dolci ti guastano i denti
    G. (o guastarsi) la digestione, il sangue, la salute, il fegato, far arrabbiare (o arrabbiarsi), provocare (o procurarsi) uno stato di turbamento, di fastidio: mi sono guastato il fegato con questa storia
    G. (o guastarsi) il sonno, causare (o procurarsi) uno stato di grande preoccupazione e angoscia: i debiti mi stanno guastando il sonno.
  3. fig. Rovinare: con la tua scenata hai guastato la cerimonia; anche tr. pron.: guastarsi l’esistenza mi sono guastato la giornata
    G. la festa, interrompere il divertimento; anche, sconvolgere i piani di qcn.: stavo per chiederle di uscire quando è arrivato lui a g. la festa.
  4. Corrompere sul piano morale: le cattive amicizie lo hanno guastato.
  5. assol. Nuocere (per lo più preceduto da non): un po’ di pepe non guasta è non solo bella ma anche intelligente, il che non guasta.
  6. guastarsi v.rifl. e intr. pron.
  7. rifl. Di persona, cambiare in peggio.
  8. intr. pron. Rompersi: l’orologio si è guastato
    Di cibi, andare a male: la frutta si è guastata
    Del tempo atmosferico, peggiorare: domenica si guasterà nel tardo pomeriggio
    Di rapporto, rovinarsi: la loro amicizia si è guastata col tempo.

'guasto' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'guasto':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!