fiorente

 [fjoˈrɛnte]


Forme flesse di 'fiorente' (adj): f: fiorente, mpl: fiorenti, fpl: fiorenti
Dal verbo fiorire: (⇒ coniugare)
fiorente è:
participio presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fiorente ‹fio·rèn·te› agg.
    ~ Che è in piena prosperità o efficienza: una f. industria.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fiorire ‹fio·rì·re› v.intr. (fiorìsco, fiorìsci, ecc.; aus. essere)
  1. (BOT). Delle piante, mettere i fiori, essere in fiore: fiorivano i mandorli sono fiorite le violette
    estens. Di luogo, coprirsi, abbellirsi di fiori o di vegetazione: i campi fioriscono.
  2. fig. Essere in pieno vigore, prosperare: le arti fiorivano nella Firenze del ’400
    Di personalità, operare o affermarsi in un dato ambiente storico: l’Ariosto fiorì nella Ferrara degli Estensi.
  3. fig. Manifestarsi in modo spontaneo e leggiadro: nel suo volto tornò a f. la gioia.
  4. Come tr., cospargere, ornare di fiori
    fig. Abbellire, adornare: f. un discorso di belle immagini.

'fiorente' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'fiorente':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!