WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fesa ‹fé·ṣa› s.f., lombardo
    ~ (GASTR). Taglio di carne di vitello ricavato dalla parte alta della coscia; anche i tagli analoghi di maiale o tacchino.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fendere ‹fèn·de·re› v.tr. (ind. pres. fèndo, ecc.; pass. rem. fendéi o fendètti, ecc.; p.pass. fendùto)
  1. Dividere con un taglio netto, spaccare in due, tagliare per lungo: f. un tronco con l’ascia.
  2. Rompere una superficie continua producendovi un solco; solcare: f. la terra con l’aratro.
  3. Di un corpo, passare velocemente attraverso un fluido: la prua della nave fendeva le onde
    estens. Aprirsi un varco tra una massa di persone, di elementi vegetali, ecc.: f. la folla f. la boscaglia.

'fesa' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'fesa':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!