WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
efficacia ‹ef·fi·cà·cia› s.f. (pl. -cie)
- Capacità di produrre l’effetto e i risultati voluti: un vaccino di scarsa e.
(DIR). Attitudine di un fatto, di un atto o di un negozio giuridico a produrre gli effetti collegati al suo compimento. - fig. Forza espressiva o rappresentativa: l’e. di un oratore, di un artista.
'efficacia' si trova anche in questi elementi:
acquisire
- acquisizione
- anabattista
- anemico
- annacquare
- annullamento
- anodino
- assuefazione
- bontà
- colore
- concretezza
- corda
- debole
- delibare
- discutibile
- effetto
- elocuzione
- eloquente
- equipollente
- equipollenza
- evirare
- evirato
- fiacco
- fidato
- fievole
- forza
- fresco
- gracile
- gracilità
- icastico
- imbastardito
- incisivo
- indistruttibilità
- inefficace
- inefficacia
- inespugnabile
- infallibile
- infiacchimento
- infirmare
- ininfluente
- insignificante
- invalidare
- involuzione
- irrevocato
- luteranesimo
- macchia
- mancato
- manovriero
- mantra