WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tubo ‹tù·bo› s.m.
- (TECN). Elemento cilindrico o prismatico, cavo, usato principalmente per condotte di fluidi: t. di piombo, di plastica, di gomma i t. della conduttura dell’acqua
T. di scappamento, nei motori a scoppio, vedi scappamento
T. elettronico, di vetro o di metallo, in cui si genera un flusso di elettroni fra due elettrodi. - (ANAT). Organo allungato e cavo che funziona da condotto
T. digerente, il canale alimentare che si estende dalla bocca all’ano. - fig. Termine usato come eufemismo di cazzo: non capire un t. non me ne importa un t.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tubare ‹tu·bà·re› v.intr. (aus. avere)
- (BOT). Di colombi e tortore, emettere il caratteristico verso roco e gutturale tipico del periodo del corteggiamento.
- fig. (scherz.). Di innamorati, scambiarsi parole o gesti teneri, dolci, affettuosi.
'tubo' si trova anche in questi elementi:
accecamento
- adescamento
- andare
- anticatodo
- boccaglio
- bocchettone
- braga
- buccina
- budello
- buretta
- canna
- cannella
- cannolo
- cannotto
- cannula
- cartoccio
- catetere
- cerbottana
- chiave
- cinescopio
- clarinetto
- corno
- crasso
- crepare
- diodo
- efferente
- esalatore
- flauto
- gola
- grossezza
- inghiottire
- intestino
- labiato
- luce
- magnetron
- manichetta
- marmitta
- meteorismo
- modulatore
- monoscopio
- oboe
- perforato
- peristalsi
- piegamento
- pipa
- ponte
- proboscide
- prolungamento
- radiografia
- razzo