depresso

 [deˈprɛsso]


Forme flesse di 'depresso' (adj): f: depressa, mpl: depressi, fpl: depresse
Dal verbo deprimere: (⇒ coniugare)
depresso è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
depresso ‹de·près·so› agg. e s.m. (f. -a)
  1. agg. Situato in basso rispetto alla zona contigua o al livello del mare.
  2. agg. Economicamente povero o arretrato, sottosviluppato: aree, zone d.
  3. agg. Avvilito, scoraggiato, demoralizzato.
  4. s.m. (f. -a). Persona che soffre di depressione.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
deprimere ‹de·prì·me·re› v.tr. (pass. rem. deprèssi, deprimésti, ecc.; p.pass. deprèsso)
    ~ Ridurre notevolmente di efficienza: d. la capacità di resistenza dell’avversario
    Provocare una diminuzione dell’energia, indebolire: questo caldo mi deprime
    Provocare uno stato di tristezza, sconforto e sfiducia; abbattere, avvilire. deprimersi v.intr. pron.
  1. Abbassarsi di livello, avvallarsi.
  2. Abbattersi, avvilirsi, demoralizzarsi: non deprimerti per così poco!

'depresso' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'depresso':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!