badante

 [baˈdante]


Forme flesse di 'badante' (nmf): pl: badanti
Dal verbo badare: (⇒ coniugare)
badante è:
participio presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
badante ‹ba·dàn·te› s.m. e f.
    ~ Persona addetta all’assistenza di anziani, ammalati o disabili.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
badare ‹ba·dà·re› v.intr. (aus. avere)
  1. Avere cura, sorvegliare, custodire: b. ai bambini, alla casa.
  2. Dedicarsi, pensare: b. ai propri interessi.
  3. Fare attenzione: bada allo scalino, a non cadere bada (a) che il fuoco non si spenga.
  4. Far caso, dare o attribuire importanza, spec. in frasi negative: non b. a spese non b. a quello che dice.

'badante' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'badante':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!