accetto

 [atˈtʃɛtto]


Forme flesse di 'accetto' (adj): f: accetta, mpl: accetti, fpl: accette
Dal verbo accettare: (⇒ coniugare)
accetto è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
accettò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
accetto ‹ac·cèt·to› agg.
    ~ Gradito.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
accettare ‹ac·cet·tà·re› v.tr. (accètto, ecc.)
  1. Acconsentire a ricevere o ad accogliere: a. un regalo a. un consiglio a. qcn. in un gruppo.
  2. Sopportare, tollerare: questo da te non lo accetto.
  3. Riconoscere serenamente; ammettere: a. i propri limiti.
  4. Impegnarsi a fare, a eseguire: a. un incarico l’imputato ha accettato di collaborare.
  5. (FIN). A. una cambiale, della banca, ammetterla allo sconto; del debitore, riconoscere con la firma l’obbligo di effettuare un pagamento alla scadenza indicata.
  6. accettarsi v.rifl. ~ Essere contenti di sé stessi, pur nella consapevolezza dei propri limiti.

'accetto' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'accetto':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!