ANSA

 [ˈansa]


Forme flesse di 'ANSA' (nf): -
Forme flesse di 'ansa' (nf): pl: anse
Dal verbo ansare: (⇒ coniugare)
ansa è:
3° persona singolare dell'indicativo presente
2° persona singolare dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ANSA /ˈansa/ s.f.
    ~ Sigla di Agenzia Nazionale Stampa Associata, la più importante agenzia di informazioni giornalistiche in Italia.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ansa ‹àn·sa› s.f.
  1. Ognuna delle appendici ricurve, simmetricamente disposte ai lati di un’anfora o di un vaso, con funzione di manico o di ornamento.
  2. estens. Piccola insenatura costiera o curva del corso di un fiume in pianura.
  3. (ANAT). Di organi o loro segmenti che si presentano ricurvi (es. le anse intestinali).

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ansare ‹an·sà·re› v.intr. (aus. avere)
    ~ Respirare con difficoltà, affannatamente e irregolarmente; ansimare, boccheggiare.

'ANSA' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'ANSA':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!