vetrina

 [veˈtrina]


Forme flesse di 'vetrina' (nf): pl: vetrine

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
vetrina ‹ve·trì·na› s.f.
  1. Mobile o impianto fisso, chiuso interamente o parzialmente da vetri, destinato a contenere oggetti che devono essere esposti alla vista delle persone (nell’arredamento delle abitazioni private, nei musei, nei negozi, ecc.)
    Fare la v., prepararla e rifornirla in modo conveniente e attraente
    Mettersi in v., mettersi in mostra, pavoneggiarsi in pubblico.
  2. fig. Modello o rassegna importante di un’attività o di una produzione: la v. dell’editoria, del cinema.
  3. Credenza a vetri: la v. del salotto.

'vetrina' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'vetrina':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!