WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
vetrina ‹ve·trì·na› s.f.
- Mobile o impianto fisso, chiuso interamente o parzialmente da vetri, destinato a contenere oggetti che devono essere esposti alla vista delle persone (nell’arredamento delle abitazioni private, nei musei, nei negozi, ecc.)
Fare la v., prepararla e rifornirla in modo conveniente e attraente
Mettersi in v., mettersi in mostra, pavoneggiarsi in pubblico. - fig. Modello o rassegna importante di un’attività o di una produzione: la v. dell’editoria, del cinema.
- Credenza a vetri: la v. del salotto.
'vetrina' si trova anche in questi elementi:
allestire
- bacheca
- diorama
- esporre
- fracassare
- incantare
- mostra
- ornare
- sbirciare
- schiacciare