WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ventre ‹vèn·tre› s.m.
- La cavità addominale che contiene i visceri, e la regione esterna corrispondente, nell’uomo e negli animali; addome, pancia: mal di v. sentirsi il v. gonfio com., l’intestino, con allusione al mangiare: empirsi il v.
- estens. Grembo materno: benedetto il frutto del v. tuo, Gesù, espressione dell’Ave Maria.
- fig. La parte rigonfia di un oggetto: il v. di una botte
Cavità interna: nel v. della terra.
'ventre' si trova anche in questi elementi:
acciuga
- addome
- agone
- alvo
- aringa
- bocconi
- buzzo
- chiurlo
- cinciallegra
- concepire
- corpo
- corpulento
- corpulenza
- cuculo
- dorsoventrale
- empire
- epa
- forapaglie
- monte
- nasello
- pagello
- palpare
- pancetta
- panciera
- passero
- peppola
- piro-piro
- prono
- quetzal
- raganella
- sbudellare
- scombro
- sventrare
- trippa
- ululone
- ventrale
- ventresca
- verdone