WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
vecchiaia ‹vec·chià·ia› s.f.
-
~ (BIOL). La fase più avanzata del ciclo biologico della vita, nella quale si manifestano vistosi fenomeni di decadenza fisica e un generale indebolimento dell’organismo: essere alle soglie della v. pensare, provvedere alla v. i malanni della v.
Bastone della v., di persona più giovane che è il sostegno materiale e morale di una persona anziana.
'vecchiaia' si trova anche in questi elementi:
acciacco
- affanno
- bastone
- bollito
- canizie
- curvare
- fastidio
- geriatrico
- giovinezza
- incomodo
- inconveniente
- invalido
- invecchiare
- limitare
- morire
- portare
- puntello
- rimbambire
- rincoglionire
- senile
- senilità