trionfo

 [triˈonfo]


Forme flesse di 'trionfo' (nm): pl: trionfi
Dal verbo trionfare: (⇒ coniugare)
trionfo è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
trionfò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
trionfo ‹tri·ón·fo› s.m.
  1. Clamorosa e decisiva affermazione; successo eccezionale: non è stata una vittoria, ma un t. la commedia è passata di t. in t.
    Essere accolto in t., con manifestazioni imponenti di giubilo.
  2. (STOR). Nella Roma antica, la più alta ricompensa concessa ai condottieri dell’esercito dal senato: decretare, ottenere il t.
  3. (ART). Raffigurazione pittorica contenente l’esaltazione di personaggi celebri o di santi, oppure allegorie della virtù o della morte.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
trionfare ‹trion·fà·re› v.intr. (triónfo, ecc.; aus. avere)
  1. (STOR). Nella Roma antica, conseguire l’onore del trionfo in seguito a vittorie sui nemici esterni.
  2. Affermarsi in modo clamoroso e decisivo: t. sui propri avversari la nostra squadra ha trionfato nell’ultimo campionato lottiamo per far t. la giustizia.
  3. estens. Ottenere un successo straordinario: una commedia che trionfa sulle scene di tutta Europa.

'trionfo' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'trionfo':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!