WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
transito ‹tràn·si·to› s.m.
- Movimento che si svolge attraverso un ambito spaziale determinato; per lo più con riferimento al traffico stradale, aereo, marittimo di persone e merci
Stazione di t., di passaggio di merci e passeggeri. - (ASTRON). Il passaggio di un corpo celeste sullo sfondo di un altro con diametro maggiore.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
transitare ‹tran·si·tà·re› v.tr. (trànsito, ecc.; aus. essere)
- Passare attraverso uno spazio determinato: in questa strada transitano ogni giorno migliaia di auto.
- Essere di passaggio in un determinato luogo: penso di t. per Milano.
'transito' si trova anche in questi elementi:
anulare
- autostop
- caravanserraglio
- carrabile
- carreggiata
- cartellone
- ciclabile
- divieto
- impraticabile
- lasciapassare
- marciapiede
- navigabilità
- passo
- pedaggio
- pedonale
- pista
- plancia
- praticabile
- praticabilità
- sbarrare
- senso
- strada
- tangenziale
- transenna
- transitare
- veicolo
- viabilità
- visto
- zona