WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tinozza ‹ti·nòz·za› s.f.
- Recipiente di forma analoga a quella del tino, ma più largo e più basso, che viene posto sotto il tino per raccogliere il liquido che trabocca dai bordi durante la fermentazione.
- Recipiente di forma troncoconica, che si usa per fare il bucato.
'tinozza' si trova anche in questi elementi: