WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
terziario ‹ter·zià·rio› agg. e s.m. (f. -a; pl.m. -ri)
- s.m. (f. -a). (RELIG). Appartenente a un terz’ordine religioso, associazione di persone che, pur non facendo parte di uno dei grandi ordini maschili o femmili, si impegnano, con voti, a seguire una regola della Santa Sede.
- agg. Che in una successione temporale o ideale occupa il posto corrispondente al tre
(GEOL). Era t. (o il Terziario s.m.), cenozoico
(ECON). Settore t. (o il terziario s.m.), concernente la produzione dei servizi
T. avanzato, caratterizzato dall’utilizzo e dall’elaborazione di innovazioni tecnologiche e informatiche.
'terziario' si trova anche in questi elementi: