tergo

 [ˈtɛrgo]


Forme flesse di 'tergo' (nm): pl: terghi, alternate pl: terga
Il plurale "terga” è femminile e più comune.
Dal verbo tergere: (⇒ coniugare)
tergo è:
1° persona singolare dell'indicativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tergo ‹tèr·go› s.m. (pl. -ghi; nel sign. 1, anche le tèrga, f.), lett.
  1. Dorso, sia di persone che di animali
    A t., da t., di dietro, alle spalle: stare a t., seguire da t.
  2. La faccia posteriore di un foglio di carta o di una moneta o di una medaglia.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tergere ‹tèr·ge·re› v.tr. (ind. pres. tèrgo, tèrgi, ecc.; pass. rem. tèrsi, tergésti, ecc.; p.pass. tèrso), lett.
    ~ Pulire asciugando; asciugare, detergere: t. il sudore dalla fronte anche tr. pron.: tergersi il volto.

'tergo' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'tergo':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!