WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tempra ‹tèm·pra› s.f.
- (TECN). Trattamento termico di metalli, leghe, vetro, diretto a migliorarne le proprietà meccaniche, di resistenza, di flessione; consiste in un riscaldamento a temperatura elevata ed in un successivo rapido raffreddamento.
- fig. L’insieme delle qualità fisiche, psichiche e spirituali di un individuo; carattere, temperamento: un uomo di t. robusta ha una t. d’acciaio una bella t. di soldato, di lavoratore.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
temprare ‹tem·prà·re› v.tr. (tèmpro, ecc.)
- Sottoporre a tempra un metallo, una lega, un vetro, ecc.
- fig. Rendere più forte e vigoroso nel fisico o nel morale in seguito a dure prove; fortificare: le esperienze mi hanno temprato
Abituare, avvezzare a prove dure o faticose: t. il corpo a tutte le fatiche.
temprarsi v.rifl.
~ Diventare più forte e vigoroso nel fisico o nel morale, spec. mediante dure prove ed esercitazioni; fortificarsi, rinvigorirsi.
'tempra' si trova anche in questi elementi: