WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tangente1 ‹tan·gèn·te› agg. e s.f.
- agg. (GEOM). Di figura geometrica che abbia con un’altra un solo punto in comune.
- s.f. (GEOM). Retta tangente a una curva
Filare per la t., svignarsela in gran fretta (spec. quando le cose si mettono male)
Partire per la t., perdere il filo del discorso o il controllo di sé stessi.
tangente2 ‹tan·gèn·te› s.f.
-
~ Somma estorta con le minacce, in cambio di una protezione non richiesta; anche, somma offerta o richiesta in cambio di favori o vantaggi illeciti.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tangere ‹tàn·ge·re› v.tr. (tàngo, tàngi, ecc.; usato oggi soltanto nelle terze pers.; mancano il pass. rem., il p. pass. e i tempi composti), lett.
-
~ Toccare, scalfire, sfiorare.
'tangente' si trova anche in questi elementi: