tangente

 [tanˈdʒɛnte]


Forme flesse di 'tangente' (n): pl: tangenti
Forme flesse di 'tangente' (adj): f: tangente, mpl: tangenti, fpl: tangenti
Dal verbo tangere: (⇒ coniugare)
tangente è:
participio presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tangente1 ‹tan·gèn·te› agg. e s.f.
  1. agg. (GEOM). Di figura geometrica che abbia con un’altra un solo punto in comune.
  2. s.f. (GEOM). Retta tangente a una curva
    Filare per la t., svignarsela in gran fretta (spec. quando le cose si mettono male)
    Partire per la t., perdere il filo del discorso o il controllo di sé stessi.

tangente2 ‹tan·gèn·te› s.f.
    ~ Somma estorta con le minacce, in cambio di una protezione non richiesta; anche, somma offerta o richiesta in cambio di favori o vantaggi illeciti.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tangere ‹tàn·ge·re› v.tr. (tàngo, tàngi, ecc.; usato oggi soltanto nelle terze pers.; mancano il pass. rem., il p. pass. e i tempi composti), lett.
    ~ Toccare, scalfire, sfiorare.

'tangente' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'tangente':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!