WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tamburo ‹tam·bù·ro› s.m.
- (MUS). Strumento a percussione, formato da una cassa cilindrica alle cui estremità sono fissate due membrane tese da cordicelle; viene suonato percuotendo con due bacchette la membrana superiore: suonare, battere il t. il rullo dei t.
Suonatore di tamburo
A t. battente, immediatamente: fare un lavoro a t. battente. - estens. Nome di vari oggetti, arnesi o congegni, la cui forma ricordi in qualche modo quella dello strumento; negli orologi, la scatola cilindrica in cui è contenuta la molla
Pistola a t., pistola a ripetizione munita di un cilindro in cui sono ricavati gli incavi per i proiettili
T. del freno, il dispositivo entro il quale si espandono le ganasce, producendo l’effetto frenante. - (ARCHIT). La parte della struttura a pareti verticali su cui s’imposta la calotta della cupola.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tamburare ‹tam·bu·rà·re› v.intr. e tr.
- intr. (aus. avere), non com. Battere su un tamburo o come su un tamburo; tambureggiare.
- tr. In falegnameria, costruire con la tecnica del tamburamento: t. una porta.
'tamburo' si trova anche in questi elementi:
argano
- colt
- putipù
- revolver
- rivoltella
- roulette
- rullio
- rullo
- tamburare
- tambureggiamento
- tambureggiare
- tamburino
- tammurriata
- tam-tam
- timballo
- verricello