WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rullo ‹rùl·lo› s.m.
- Serie di colpi di tamburo
(MIL). R. di tromba, segnale di tromba al termine di esercitazioni o di lavori. - Strumento di forma cilindrica
(MECC). Corpo cilindrico girevole intorno al proprio asse, impiegato per agevolare il moto relativo fra due corpi: cuscinetto a rulli
(TIPOGR). Ciascuno dei grossi rotoli di carta usati per la stampa di giornali o riviste
(TECN). R. compressore, arnese pesante usato per comprimere massicciate o per rassodare terreni (fig., persona che non si ferma davanti a nessun ostacolo)
(TIPOGR). R. inchiostratore, organo inchiostratore rotante delle macchine da stampa
R. massaggiatore, arnese in gomma usato per massaggiare il corpo. - al pl. (SPORT). Attrezzo usato per l’allenamento dei ciclisti.
- (CINEM). Nastro di pellicola avvolta su sé stessa.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rullare ‹rul·là·re› v.intr. e tr. (aus. avere)
- intr. Risuonare di colpi rapidi e frequenti: i tamburi cominciarono a r.
- intr. (AER). Muoversi con le ruote a contatto col terreno.
- intr. (SPORT). Posare a terra prima il tallone, poi la pianta e infine la punta del piede nei salti e nella marcia.
- tr. (TECN). Sottoporre a rullatura: la massicciata deve essere rullata.
'rullo' si trova anche in questi elementi:
avvolgibile
- compressore
- inchiostrare
- maciullare
- passo
- pugnace
- rocchetto
- schiacciasassi
- spezzone
- tamburo