[si]


Forme flesse di '' (adj): -

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
avv.
  1. È l’avv. della risposta affermativa (mi senti? Sì); spesso rinforzato mediante ripetizione (sì sì), interiezione (oh sì) e altro avv. (sì certo)
    Dire di sì, accettare.
  2. Come s.m., ha il valore di ‘risposta affermativa’ o di ‘voto favorevole’: esigo un sì o un no la vittoria dei sì al referendum.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
si1 pron.
    ~ Forma atona del pron. di terza pers. sing. (egli) e pl. (essi), con diverse funzioni: può essere usato nei verbi rifl. con valore di COMPL. DI TERMINE (si lava le mani) o di COMPL. OGGETTO (si guardò)
    Può essere impiegato nei verbi rifl. intr. (si fumò un’ultima sigaretta) e nel rifl. recipr. (si salutarono calorosamente)
    Può essere usato come particella impersonale spec. con i verbi del ‘dire’ (si dice che la sua posizione sia difficile)
    Può essere collocato sia prima del verbo (si alzarono in piedi) che dopo il verbo (alzarsi, alzandosi, alzatosi; affittasi appartamento)
    In vicinanza di altra forma atona viene sempre collocato dopo: non ci si entra, non gli si dice nulla.

si2 s.m.
    ~ (MUS). Settima nota della scala diatonica.

'' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'sì':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!