WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sussidiarietà ‹sus·si·dia·rie·tà› s.f. (DIR).
- Principio per cui l’applicazione della norma penale che prevede l’offesa più grave esclude l’applicazione di quella che prevede l’offesa meno grave.
- Principio per cui un’autorità superiore si sostituisce a una inferiore se quest’ultima non è in grado di compiere gli atti di sua competenza.
- Principio per cui il potere pubblico può svolgere solo le attività che i privati non siano in grado di compiere.
'sussidiarietà' si trova anche in questi elementi: