strapazzo

 [straˈpattso]


Forme flesse di 'strapazzo' (nm): pl: strapazzi
Dal verbo strapazzare: (⇒ coniugare)
strapazzo è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
strapazzò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
strapazzo ‹stra·pàz·zo› s.m.
  1. Uso senza riguardi, spec. nella loc. da s., con destinazione esclusivamente pratica: scarpe da s. (fig., scadente: pittore da s.).
  2. Fatica fisica: una vita di strapazzi.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
strapazzare ‹stra·paz·zà·re› v.tr.
  1. Trattare in malo modo: s. i figli
    estens. Stroncare: il film è stato strapazzato dalla critica
    (GASTR). S. un uovo, farlo cuocere in padella rimescolando continuamente.
  2. Sottoporre a sforzi: s. un cavallo anche tr. pron.: non strapazzarti gli occhi leggendo al buio.
  3. Sciupare per mancanza di cura: s. la macchina.
  4. fig. Eseguire male: s. una canzone
    S. un autore, interpretare male la sua opera.
  5. (SPORT). Sconfiggere in modo umiliante: s. la squadra avversaria.
  6. strapazzarsi v.rifl. ~ Sottoporsi a fatiche senza riguardo per la propria salute.

'strapazzo' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'strapazzo':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!