WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
storto ‹stòr·to› agg. e avv.
- agg. Divergente dall’assetto conveniente: queste righe sono s.
Avere gli occhi s., strabici
Fare la bocca s., esprimere disgusto o sdegno. - agg. (fig.). Aberrante: un ragionamento s.
pop. Sfortunato: è stata proprio una giornata s. - avv. In modo non diritto: cerca di non andare s. quando scrivi
Guardare s., con ostilità.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
storcere ‹stòr·ce·re› v.tr. (coniugato come torcere)
- Piegare producendo una deformazione: s. un chiodo
Contorcere provocando una distorsione: per poco non mi storcevi un dito anche tr. pron.: storcersi un piede
S. la bocca (o le labbra o il naso), esprimere contrarietà o disgusto. - fig. Interpretare male: s. il senso di una frase. storcersi v.rifl. e intr. pron.
- rifl. (lett.). Dimenarsi.
- intr. pron. Piegarsi subendo una deformazione: la chiave si è storta nella toppa
Subire una distorsione: cadendo gli si è storta una caviglia.
'storto' si trova anche in questi elementi: