stiro

 [ˈstiro]


Forme flesse di 'stiro' (nm): pl: stiri
Dal verbo stirare: (⇒ coniugare)
stiro è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
stirò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
stiro ‹stì·ro› s.m.
    ~ Stiratura: ferro da s.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
stirare ‹sti·rà·re› v.tr.
  1. Sottoporre a trazione o a pressione per rendere piano e teso: s. un foglio spiegazzato
    Riferito ai capelli, lisciare: il parrucchiere le stirò i capelli anche tr. pron.: stirarsi i capelli con la piastra.
  2. Privare delle pieghe passandovi sopra il ferro da stiro caldo: (mi) stiro una camicia anche tr. pron.: stirarsi un paio di pantaloni.
  3. (TECN). Distendere su una superficie più larga e più lunga.
  4. Distendere per riattivare i muscoli intorpiditi, anche come tr. pron.: (mi) stiro le braccia.
  5. stirarsi v.tr. pron., rifl. e intr. pron.
  6. tr. pron. Prodursi uno stiramento muscolare: si è stirato la coscia giocando a pallone.
  7. rifl. Distendere le membra per sgranchirsi.
  8. intr. pron. Subire uno stiramento muscolare: appena entrato in campo, il giocatore si è stirato.

'stiro' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'stiro':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!