WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
speculazione ‹spe·cu·la·zió·ne› s.f.
- lett. Attività di pensiero: s. filosofica.
- (ECON). Operazione commerciale intesa a conseguire profitti in base alla differenza tra i prezzi attuali e quelli futuri previsti: s. di Borsa
estens. Ogni iniziativa commisurata all’utile conseguito: una s. indovinata
fig. Attività o iniziativa intesa a gettare il discredito sugli avversari: della sciagura è stata fatta un’indegna s. politica.
'speculazione' si trova anche in questi elementi: