spavento

 [spaˈvento]


Forme flesse di 'spavento' (nm): pl: spaventi
Dal verbo spaventare: (⇒ coniugare)
spavento è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
spaventò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
spavento ‹spa·vèn·to› s.m.
    ~ Intensa reazione di timore o di paura: incutere s.
    iperb. (concr.). Quanto suscita un istintivo moto di repulsione: quel cane è uno s.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
spaventare ‹spa·ven·tà·re› v.tr. (spavènto, ecc.)
  1. Riempire di spavento: se crede di spaventarmi con le sue minacce si sbaglia di grosso!
  2. Mettere in apprensione: mi spaventa cambiare lavoro.

'spavento' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'spavento':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!