WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sovrapposto ‹so·vrap·pó·sto› agg. e s.m.
- agg. Disposto sopra un altro oggetto uguale o diverso: figure s.
Fucile a canne s. (o fucile s.), fucile da caccia con le due canne disposte l’una sopra l’altra. - s.m. Fucile a canne sovrapposte.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sovrapporre ‹so·vrap·pór·re› v.tr. (coniugato come porre)
- Porre una cosa sopra a un’altra, di solito in modo che combacino o coincidano.
- fig. Anteporre, privilegiare: s. i propri interessi a quelli della collettività. sovrapporsi v.intr. pron.
- Porsi sopra ad altro, di solito in modo da combaciare o coincidere con esso; anche rifl. recipr.
- fig. Aggiungersi: all’appuntamento si è sovrapposto un nuovo impegno che mi ha fatto ritardare.
'sovrapposto' si trova anche in questi elementi: