sovrapposto

 [sovrapˈposto]


Forme flesse di 'sovrapposto' (adj): f: sovrapposta, mpl: sovrapposti, fpl: sovrapposte
Dal verbo sovrapporre: (⇒ coniugare)
sovrapposto è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sovrapposto ‹so·vrap·pó·sto› agg. e s.m.
  1. agg. Disposto sopra un altro oggetto uguale o diverso: figure s.
    Fucile a canne s. (o fucile s.), fucile da caccia con le due canne disposte l’una sopra l’altra.
  2. s.m. Fucile a canne sovrapposte.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sovrapporre ‹so·vrap·pór·re› v.tr. (coniugato come porre)
  1. Porre una cosa sopra a un’altra, di solito in modo che combacino o coincidano.
  2. fig. Anteporre, privilegiare: s. i propri interessi a quelli della collettività.
  3. sovrapporsi v.intr. pron.
  4. Porsi sopra ad altro, di solito in modo da combaciare o coincidere con esso; anche rifl. recipr.
  5. fig. Aggiungersi: all’appuntamento si è sovrapposto un nuovo impegno che mi ha fatto ritardare.

'sovrapposto' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'sovrapposto':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!