WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sicura ‹si·cù·ra› s.f.
- Congegno di sicurezza che nelle armi da fuoco serve a bloccare il meccanismo di sparo.
- estens. Ogni congegno che consenta di bloccare il funzionamento di un meccanismo.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sicuro ‹si·cù·ro› agg.
- Garantito contro eventuali pericoli: sentirsi s. in un luogo nascondere il denaro in un posto s.
Come s.m., posizione o condizione protetta o difesa o riparata da pericoli, spec. nelle locc. al s. e sul s.: mettere al s. andare sul s. - Che dimostra esperienza e capacità: disegnare con mano s.
Che denota notevole fermezza e decisione: procedere con passo s. - Convinto e certo delle proprie opinioni o previsioni: essere s. della vittoria
Destinato a realizzarsi immancabilmente: un guadagno s.
Che offre completo affidamento: un amico s. di macchine e congegni, con riferimento alle garanzie di funzionamento: un motore s.
Star s., non avere il benché minimo dubbio: stia s. che tutto andrà bene
Andare a colpo s., con la certezza di un risultato positivo
Dare per s., garantire come immancabile. - Come avv., ‘con certezza’, spec. in risposte affermative o di conferma: ‘S.!’, ‘Ma s.!’
Di s., senza dubbio: verrà di s.
'sicura' si trova anche in questi elementi:
attestazione
- disarmare
- fonte
- franco
- gallina
- guida
- inespugnabile
- macello
- padronanza
- piovere
- Pleistocene
- retroguardia
- rinfrancato
- toccasana
- vendere