WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sfida ‹sfì·da› s.f.
-
~ Provocazione dell’avversario a duello, a una gara, a una competizione
fig. Atteggiamento provocatorio: sguardo di s.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sfidare ‹sfi·dà·re› v.tr.
- Provocare o invitare l’avversario a misurarsi in un duello, in uno scontro armato oppure in una gara o competizione: s. qcn. a duello la nazionale francese ha sfidato l’Italia in un incontro amichevole.
- estens. Invitare qcn. apertamente e provocatoriamente a compiere un’azione che si ritiene molto difficile o impossibile: ti sfido a prendere un voto migliore del mio
Sfido (io)!, per sottolineare l’ovvietà di un fatto o l’inevitabilità di una conseguenza. - fig. Affrontare con determinazione e coraggio: s. il pericolo s. il mare in burrasca
S. la sorte, affrontare un rischio con incoscienza e senza pensare alle conseguenze. - fig. Attraversare determinate traversie: quella barca ha sfidato molte tempeste. sfidarsi v.rifl. recipr. ~ Lanciarsi a vicenda una sfida a battersi in duello o in uno scontro armato, oppure scontrarsi in una gara o in una competizione: si sfidarono a duello i due pugili si sono sfidati già tre volte.
'sfida' si trova anche in questi elementi: