WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
senape ‹sè·na·pe› s.f.
- (BOT). Nome di due piante erbacee (s. nera e s. bianca), con fiori gialli e frutto con diversi semi, dai quali si ricava una farina (detta anch’essa senape), usata nella preparazione di cataplasmi e per il suo sapore piccante nella preparazione di salse e mostarde.
- Come agg. (invar.): color s., colore giallo-grigio simile a quello della mostarda.
'senape' si trova anche in questi elementi: